Protesi

Studio di Pistoia che si occupa di protesi fisse e mobili

Quello che si vede del tuo sorriso! 
Contatti

Cieffe Odontoiatrica ha sempre dimostrato grande attenzione alla salute orale dei suoi pazienti, offrendo trattamenti mirati per migliorare funzionalità ed estetica dell'apparato dentale. Presso lo studio di Pistoia, un team di esperti realizza interventi protesici personalizzati per restituire un sorriso sano e armonioso.

Tipologie di protesi  dentali

Le protesi dentali possono essere:

  • Fisse
  • Mobili
  • Combinati (fisse + mobili)
  • Su impianti

Ogni soluzione è studiata attentamente in base alle esigenze morfologiche ed estetiche del paziente. La scelta avviene dopo un'attenta valutazione clinica per garantire il miglior risultato possibile.

Protesi fissa su denti naturali

Le protesi fisse vengono cementate o incollate su denti naturali esistenti, offrendo una soluzione stabile e duratura. Tra le principali opzioni troviamo:

Corone Dentali

Le corone dentali sostituiscono l'intera parte visibile del dente. Sono utilizzate per:

  • Sostituire restauri compromessi
  • Migliorare estetica e resistenza di denti danneggiati
  • Proteggere denti devitalizzati

Ponti Dentali

I ponti permettono di sostituire denti mancanti senza impianti, sfruttando l’appoggio dei denti adiacenti. Tuttavia, richiedono la limatura di questi ultimi, rendendo gli impianti un'alternativa sempre più preferita.

Maryland Bridge

Indicato per la perdita dei denti frontali, il Maryland Bridge si fissa con alette adesive senza intaccare i denti vicini.

Intarsi

Gli intarsi sono una valida alternativa alle corone, utilizzati quando il dente ha subito danni estesi. Si suddividono in:

  • Inlay
  • Onlay
  • Overlay
  • Realizzati in composito o ceramica, gli intarsi preservano più tessuto dentale rispetto a una corona completa.


Protesi fissa su impianti  osteointegrati

Grazie agli impianti dentali, è possibile sostituire i denti mancanti senza danneggiare quelli adiacenti. Le soluzioni includono:

  • Corone singole
  • Ponti implantari
  • Toronto Bridge (All-on-4, All-on-6)
  • Protesi totali su barra o attacchi

L'implantologia moderna offre vantaggi come stabilità, funzionalità ed estetica naturale, migliorando significativamente la qualità della vita del paziente.

Protesi Combinata (Fissa + Mobile) con attacchi a  scomparsa

Quando non è possibile ricorrere agli impianti, si può optare per una protesi combinata. Questa soluzione prevede una parte fissa su denti naturali e una parte mobile (scheletrato) con attacchi nascosti, garantendo un'ottima stabilità e un'estetica discreta.

Protesi Mobile

Quando si parla di dentiera si intende sempre una protesi mobile. Si tratta di una soluzione protesica che rimpiazza i denti perduti in modo esteso o in modo parziale.

La dentiera è costituita da due parti una parte rosa che simula la gengi

va ed una parte bianca costituita dai denti protesici. Entrambi le parti sono fatte di resina acrilica anche se i denti talvolta possono essere in composito o in ceramica.

Questo dispositivo può essere realizzato come soluzione definitiva ma, in alcuni casi, può essere utilizzata anche come vantaggio provvisorio in attesa di altre opzioni definitive (nei casi di innesti ossei o grandi rigenerative, ad esempio).

Materiali di realizzazione

Protesi in metallo-ceramica o metal-free

I ponti e le corone possono avere una struttura metallica di base, in questo caso parliamo di metallo ceramica, oppure essere privi di metallo e parlare di protesi metal free.  Abbiamo visto precedentemente che le protesi possono essere fisse, mobili, combinate, su impianti o avvitate/cementate.


La protesi dentale fissata su denti e impianti metal free (senza metallo) può essere realizzata con diversi materiali:

• Ceramica integrale

• Zirconia ceramica

• Zirconia monolitica

• Disilicato di litio


Questi quattro materiali hanno tutti un’ottima resa dal punto di vista estetico con una nota di merito verso la ceramica integrale e il disilicato di litio.  La mancanza assoluta di metallo nella struttura permette di avere un’ottima resa del colore e di non avere a che fare con il bordino scuro in prossimità della gengiva. Bisogna precisare che la scelta del tipo di ceramica del manufatto protesico va eseguita con molta accuratezza, in base alle esigenze strutturali, estetiche e funzionali del paziente.


Possiamo riassumere i vantaggi generali delle protesi senza metallo secondo quanto segue:

• Elevata resa estetica e trasparenze naturali

• Lunga durata nel tempo

• Estremamente biocompatibili (zero allergie)

• Aspetto sano e molto naturale

• Ottima risposta gengivale

• Assenza di bordino nero


La protesi tradizionale, metallo-ceramica, gode di una predicibilità di lungo corso ma presenta il grosso svantaggio relativo alla mancanza di traslucenza a livello del colletto dentale (vicino la gengiva). Questo è dovuto dal modo con cui viene riflessa la luce da questo materiale: i raggi della luce incidente, diversamente dal dente naturale, vengono bloccati dalla presenza del metallo sottostante offrendo una resa più opaca e meno brillante del manufatto protesico.


Compila il modulo per informazioni o per richiedere una visita

* Campi obbligatori

Share by: