Ortodonzia

Ortodonzia nello studio dentistico di Pistoia

L'allineamento dentale perfetto
Chiama

L'ortodonzia si occupa della correzione delle anomalie di posizionamento e sviluppo dei denti e delle ossa mascellari, con l'obiettivo di ristabilire un'estetica armoniosa e una corretta funzionalità masticatoria. Se da un lato molti pazienti richiedono trattamenti ortodontici per motivi estetici, come affollamento dentale, malposizioni o squilibri mascellari, il vero scopo di questa disciplina è prevenire e correggere tali anomalie per garantire una masticazione equilibrata e ridurre il rischio di problematiche future. Un sorriso ben allineato non solo migliora l’aspetto, ma contribuisce anche al benessere generale e alla sicurezza in sé stessi.

L’apparecchio ortodontico: un investimento  per il futuro

Il principale strumento dell’ortodonzia è l’apparecchio, un dispositivo progettato per applicare forze controllate sui denti e guidarli verso la posizione ideale. Le immagini del “prima e dopo” dimostrano in modo evidente i benefici di questo trattamento. Sebbene l’apparecchio fisso possa risultare scomodo dal punto di vista estetico e funzionale, rappresenta un vero e proprio investimento per il futuro, regalando un sorriso sano e armonioso. Un sorriso ben curato è un biglietto da visita che apre ogni porta, migliorando la qualità della vita e la sicurezza personale.

Ortodonzia tradizionale  vestibolare

Gli apparecchi ortodontici sono dispositivi realizzati in metallo e materiali plastici, composti da fili (archi) e attacchi (bracket), supportati da elastici o altri componenti simili. Gli attacchi vengono fissati alla superficie esterna dei denti con adesivi speciali, mentre l’arco, oltre a mantenere i denti allineati, genera le forze necessarie per il loro spostamento controllato.

L’azione di allineamento avviene grazie alla trazione esercitata da questo sistema di attacchi, fili ed elastici. Questa forza deve essere calibrata con precisione: deve essere abbastanza intensa da permettere lo spostamento dei denti, ma mai eccessiva, per evitare danni alle strutture dentali e parodontali. Un corretto equilibrio tra forza e controllo garantisce un trattamento efficace e sicuro, portando a un sorriso armonioso e funzionale.

Ortodonzia linguale e  tradizionale

Nell’ambito dell’ortodonzia tradizionale, quella sviluppata tramite apparecchi di tipo metallico, includiamo anche quella che possiamo definire ortodonzia linguale. Tecnicamente viene messa in atto con le stesse modalità che abbiamo visto in precedenza con l’importante variabile di essere meno impattante a livello estetico. Gli apparecchi per l’ortodonzia linguale vengono montati sulla superficie interna dei denti risultando estremamente meno visibile rispetto ai tradizionali esterni. Dobbiamo capire che i vantaggi estetici comportano però maggiori disagi pratici: una maggiore difficoltà nelle manovre di detersione e pulizia, un maggiore ingombro linguale che potrebbe ostacolare la fonetica, una maggiore necessità di manovre di manutenzione e regolazione, una maggiore durata dei trattamenti.

Apparecchi dentali in  ceramica 

Gli apparecchi in ceramica, più difficilmente identificabili a livello estetico, risultano essere efficaci come i dispositivi di metallo. La loro maggiore capacità di mimetizzazione, essendo realizzati in ceramica e quindi più simili al colore naturale dei denti, li rende una scelta preferenziale per molti pazienti che necessitano di una resa estetica di eccellenza anche durante il trattamento ortodontico fisso. Possono essere utilizzati in tutti i casi anche quelli che necessitano di un maggiore impegno da parte dei materiali

Ortodonzia  trasparente

Si tratta di un modo innovativo di affrontare le problematiche ortodontiche che garantisce ottime soddisfazioni. Dal punto di vista estetico risultano quasi invisibili ad occhio nudo perché sono costituiti essenzialmente da un guscio di resina (mascherina) completamente trasparente che ricopre i denti. Il principio del trattamento consiste nel portare una serie progressiva di questi dispositivi fino all’ottenimento della correzione desiderata.

Per accertarsi che si tratti della condizione più idonea al tuo caso specifico puoi richiedere un incontro con i nostri specialisti

Costo dell'ortodonzia trasparente: valutazione personalizzata


Determinare il costo di un trattamento di ortodonzia trasparente senza una visita specialistica non è possibile, poiché ogni caso richiede un'attenta valutazione clinica. Il prezzo varia in base alla complessità del trattamento e alla sua durata.

Dopo la visita, verrà illustrato il piano terapeutico con il relativo costo, che potrà essere gestito tramite dilazione previa autorizzazione della finanziaria. In alternativa, è possibile suddividere il pagamento in rate mensili in occasione delle visite di controllo, senza costi aggiuntivi.

COSA ASPETTARSI


Ogni apparecchio richiede all’inizio un certo tempo di adattamento che varia da persona a persona. In certi momenti è possibile avvertire qualche lieve fastidio. Si possono verificare, sempre nelle fasi iniziali, difficoltà nel mangiare, nella pronuncia delle parole ma si tratta di situazioni passeggere sempre facilmente superabili e relative all’abitudine.

 

Di grande importanza è la situazione relativa all’igiene domiciliare. Questa dovrà essere curata con grande attenzione a causa della maggiore ritenzione di residuo di masticazione causato dai numerosi sottosquadri offerti dalla combinazione di attacchi e fili. Con l’apparecchio occorre lavarsi i denti dopo ogni pasto, facendo anche ricorso al filo interdentale, per evitare che del cibo resti incastrato nell’apparecchio (finendo poi per provocare una carie). In alcuni casi si dovranno anche cambiare le proprie abitudini alimentari. Infatti è caldamente consigliato ridurre il consumo di prodotti troppo zuccherati, per evitare la formazione di macchie bianche quando si tolgono gli attacchi: questo perché i batteri della placca dentale producono dell’acido a contatto con gli zuccheri e contribuiscono alla decalcificazione dei denti (favorendo anche le carie).

Compila il modulo per informazioni o per richiedere una visita

* Campi obbligatori

Share by: